Testimonianza #4

REGIONE/PROVINCIA: Lombardia

PROFESSIONE: Amministrativa settore ospedaliero

L’11 marzo arriva per mail personale una comunicazione ai dipendenti dove viene detto che per scarsità di prenotazioni e aumenti di disdette, veniva attuato un piano di ferie forzate a turno. Nella comunicazione non si citava minimamente la questione del COVID 19.

Estratti dalla testimonianza

Da lunedì 9 marzo le agende dei medici erano piene, soprattutto di pazienti solventi.

[…]

Abbiamo notato che sia medici che infermieri iniziavano a utilizzare dispositivi di protezione, prima che il decreto entrasse in vigore. A noi venivano negate sia i guanti che le mascherine, a noi che siamo comunque, al pari, a contatto con i pazienti che entrano in clinica.

[…]

Noi abbiamo chiesto di avere comunicazione dei casi presenti in clinica, ma non c’è mai stata data comunicazione ufficiale interna, ma solo voci di corridoio sullo stato dei contagiati.

[…]

Veniva fatta richiesta anche da alcuni colleghi infermieri che venissero bloccate le visite non urgenti solventi, ma questa cosa non è stata fatta. Ed è stato risposto (da voci di corridoio, perché non c’è stato niente di ufficiale) che se si fossero fermate tutte le parti dei solventi noi si sarebbe andati sotto con gli introiti.

[…]

L’11 marzo arriva per mail personale una comunicazione ai dipendenti dove viene detto che per scarsità di prenotazioni e aumenti di disdette, veniva attuato un piano di ferie forzate a turno. Nella comunicazione non si citava minimamente la questione del COVID 19.

Solo un piano di una sola sede delle 16 che il ospedale ha sul territorio adibirà un piano post COVID, mentre per quanto riguarda adibire posti letto in terapia intensiva ancora non se ne parla perché vari primari non sono disposti a chiudere le proprie agende di visite ed esami solventi e nemmeno a chiudere gli interventi altrimenti i soldi loro non li hanno.

Ad oggi la situazione è che su 11 operatori dell’accettazione stiamo lavorando in 4, senza mascherine e guanti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: