Informazioni

Il vero virus è il capitale.

Testimonianze dal fronte – COVID19

Dalla pubblicazione del DPCM 9 marzo 2020, e seguenti, 60 milioni di abitanti della penisola italiana si sono ritrovati a vivere in uno stato di quarantena il cui termine è ancora indefinito.

Tuttavia il blocco non si applica a chi, dall’inizio dell’emergenza, ha dovuto proseguire la propria attività lavorativa.

Così l’Italia si trova divisa tra quarantenati reclusi in casa e chi continua a lavorare, spesso esposto al rischio di contagio, negli uffici, nelle strade, nelle fabbriche. Ci sono poi i lavoratori e le lavoratrici che si posizionano nella zona di confine: i quarantenati lasciati a casa a lavorare.

Non possiamo sapere come e quando finirà questa emergenza, ma sappiamo che i costi sociali da pagare saranno altissimi.

Il sito ha come obiettivo quello di raccogliere le testimonianze dei lavoratori e delle lavoratrici, di chi continua ad uscire di casa per recarsi nei luoghi di lavoro e di chi, invece, ha visto la propria casa diventare la nuova sede lavorativa, di tutti coloro che il lavoro lo hanno perso in queste settimane, di chi è in cassa integrazione, in ferie forzate, di chi non vedrà uno stipendio per i prossimi mesi.

Potete inviare le vostre testimonianze individuali o, se siete un gruppo/collettivo/associazione che sta raccogliendo testimonianze locali inerenti al mondo del lavoro ai tempi della pandemia, potete utilizzare questo portale come strumento di diffusione dei dati raccolti.

La condivisione delle esperienze di ognuno e ognuna di noi, può rappresentare un filo con cui tessere una grande rete di solidarietà tra lavoratori e lavoratrici, per difendere le nostre libertà e i nostri diritti ai tempi della pandemia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: