Per lasciare la tua testimonianza scrivi o invia un audio a testimonianzedalfronte.covid19@gmail.com o compila il modulo sottostante.
Come inviare la tua testimonianza
Le testimonianze possono rese in modo anonimo, sarete voi a scegliere se indicare il vostro nome, la vostra città, il tipo di contratto che avete, l’azienda o l’ente per cui lavorate.
Le informazioni fondamentali per contestualizzare la vostra testimonianza sono: regione o provincia in cui svolgete l’attività e la professione esercitata (operaio/a, insegnante, porta lettere, corriere, educatore/trice…).
Chi può inviare
Possono aderire all’iniziativa singole individualità o gruppi/collettivi/associazioni che stiano raccogliendo territorialmente le testimonianze inerenti al mondo del lavoro ai tempi della pandemia.
Il sito vuole essere un raccoglitore di storie a disposizione di tutte e tutti. Potete richiedere un account per caricare le storie raccolte da voi. Per maggiori informazioni, scrivete alla casella di posta testmonianzedalfronte.covid19@gmail.com.
Raccontaci la tua storia dal fronte
Come verrà usata la tua storia
Le testimonianze raccolte verranno pubblicate sul sito e rese disponibili tramite licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (BY-SA 3.0 IT).
Questo significa che chiunque può riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato, previa attribuzione. E che chiunque può modificare, remixare, trasformare il materiale e basarsi su di esso per le sue opere per qualsiasi fine, anche commerciale, distribuendo tali contenuti con la stessa licenza del materiale originario.